Carolina Lombardi. Ricamando il Caos

Fino al 16 febbraio 2024 negli spazi del Museo Hendrik Christian Andersen è in corso la mostra Carolina Lombardi. Ricamando il caos.

Carolina Lombardi, dopo il diploma all’accademia di Belle arti di Roma e all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma (ICR), ha lavorato per diversi anni come restauratrice nel campo della conservazione di pitture murali e dipinti, restaurando opere significative di Giotto (Padova, Cappella degli Scrovegni) e Raffaello (Roma, la Farnesina).

 L’analisi morfologica e microscopica dei materiali, approfondita nel corso dei suoi studi sul restauro, e l’osservazione empirica delle strutture naturali, ordinate nel loro disordine secondo una geometria frattale, confluiscono nella sua ricerca artistica in senso transdisciplinare. Le trame, con chiara allusione alle dinamiche relazionali, inizialmente impresse su imprimitura in argilla o realizzate con filati di vario tipo, evolvono oggi in installazioni luminose.

Nella mostra al Museo Andersen, a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Gabriele Simongini, l’artista presenta una ventina di opere di luce in Plexiglass retroilluminate a led realizzate negli ultimi anni.  Le opere sono composte da più strati su cui s’intrecciano sistemi complessi, non lineari, dinamici, nelle quali il filo luminoso che compone le immagini crea trame e merletti intessuti di luce.

Le opere contengono un testo scritto da cui filtra selettivamente la luce generando forme reticolari che ricordano strutture naturali, barriere coralline, reti neurali, reticoli sarcoplasmatici nonché la grande ragnatela cosmica. Il significato dei testi perde di importanza trasformandosi in un “nonsense” mentre la suggestione visiva riporta alle strutture naturali. Reti e trame guidano lo spettatore verso la teoria della complessità e del caos: da qui il titolo della mostra Ricamando il caos.

 
Carolina Lombardi Testo 20

Ricamando il caos’ allude ai sistemi complessi, non lineari, dinamici. Rimane in bilico tra ordine e disordine. Si fa ponte, soglia, confine. Tra organizzazione e caos, tra struttura e cambiamento di fase, tra singolare e plurale. Crea reti che nel medesimo tempo uniscono e dividono lo spazio. Tesse trame, parole, tessuti che rispecchiano la molteplicità del mondo permeando il linguaggio, il testo scritto e le sue infinite narrazioni. L’energia incessante che anima la vita non è forse essa stessa un ricamo, un tessuto, una rete costituita da migliaia di connessioni in continua evoluzione?” (C. Lombardi).

Oltre alle opere di luce, di cui alcune di grandi dimensioni, l’artista presenta anche la video installazione Physarum Polycephalum (melma policefala) in cui migliaia di fotogrammi montati in time-lapse riprendono la crescita e l’espansione di questo particolare organismo unicellulare coltivato pazientemente dall’artista per alcuni giorni in ambiente umido e quasi privo di luce.

 
Un fotogramma dal video Physarum Polycephalum di Carolina Lombardi in mostra al Museo Andersen

Il Physarum Polycephalum, non ha un cervello né un sistema nervoso, ma - come si evince dal video di Carolina Lombardi - è in grado di eseguire calcoli computazionali, prendere decisioni, conservare memoria delle proprie azioni e uscire da un labirinto per la via più breve. La melma policefala, attraverso il flusso di spola, ricama anch’essa strutture reticolari che ci restituiscono una visione interconnessa della realtà. 

“Elegante, raffinato, coerente il progetto di Carolina Lombardi prende vita nelle sale del Museo Hendrik Christian Andersen”, scrive Maria Giuseppina Di Monte, Direttrice del Museo, “Come le grandi tele di Jackson Pollock quelle della Lombardi esprimono lo slancio verso il sublime, quel senso di stupore e terrore insieme di fronte alla grandezza, potenza e imprevedibilità della natura. Probabilmente solo l’esperienza estetica può fornire una chiave ed è precisamente ciò che fa Carolina Lombardi con i suoi corpi luminosi in cui natura e cultura, come lei dice, e aggiungerei tecnologia, si uniscono e diventano lo spartito non musicale ma visivo che ci irretisce e seduce con le sue sincronie, i suoi accenti brillanti e le sue pause meditative.”

Carolina Lombardi, sottolinea Gabriele Simongini, è nel profondo e al contempo, artista visiva e poetessa, nutrita anche da precisi interessi scientifici che le donano un’ansia di conoscenza più ampia rafforzata dalla sua sensibilità percettiva e creativa. […] L’Artista tessitrice paziente e sensibile, connette la scienza con l’ecologia e con l’attenzione laicamente spirituale verso la riscoperta di un’umanità che non tenda ad affermarsi come tirannica dominatrice e predatrice ma come semplice coabitante del pianeta Terra, per sentirsi parte integrante di un universo in cui ricercare una nuova armonia.”

Dal 21 dicembre 2023 al 16 febbraio 2024 inoltre il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo ospita Discursus/Narrazione 5,  un’installazione luminosa site specific che condivide con le venti opere luminose esposte al Museo Andersen la medesima poetica, inscritta nel solco della teoria della complessità e del caos. Anche qui il filo che compone le immagini crea trame e merletti intessuti di luce ed è costituito da un testo scritto da cui filtra selettivamente la luce generando forme reticolari che ricordano strutture naturali, barriere coralline, reti neurali, nonché la grande ragnatela cosmica.
 
L'artista Carolina Lombardi nel suo studio a Roma

Note biografiche: Il lavoro di Carolina Lombardi sperimenta diversi media, dal tessile al video, dalla luce all’installazione site specific. Da diversi anni l'artista si è dedicata a iniziative di carattere sociale e di sensibilizzazione ambientale, affrontando tematiche cruciali quali l’inquinamento da microplastiche, la violenza sulle donne e l’assistenza umanitaria ai più vulnerabili e ai migranti. La sua attività si estende in ambito letterario con la pubblicazione di sillogi poetiche (“Elegia del vuoto”, 2018, edito dalla Fondazione Mario Luzi; “Danza di luci e ombre”, 2021, edito da Transeuropa Edizioni; “Quaderno di poesie”, 2022 e 2023 editi da Robin Edizioni) e la partecipazione a numerosi readings poetici presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma, giardini pubblici di Roma e il carcere di Regina Coeli, su tematiche sociali, ambientali e sulla scrittura pasoliniana (pubblicazioni in: “Telling Roma”, 2020; “Donne in azioni e parole”, 2019; “Parole d’acciaio”, 2019; “Break point poetry/Città poetica”, 2018/2019 e su riviste letterarie).